Crediti
Progetto finanziato da:

Progetto curato da:
Giacomo Bianchi e Dario Acciaretti – Errebilab
Coordinamento:
Claudia Betti e Miranda Donghi – Parco delle Orobie Valtellinesi
Art direction:
Dario Acciaretti
Progetto grafico:
Viola Acciaretti
Terry Milani
Illustrazioni:
Pao Ferrante
Tour virtuali a 360°:
Giacomo Bianchi
Sviluppo web:
Viola Acciaretti
Revisione testi:
Margherita Roffredi
Fotografie:
Bernardo Pedroni
C. Paganoni
Dario Acciaretti
Doriano Codega
Ecomuseo della Valgerola
Ecomuseo Valle del Bitto di Albaredo
Elio Della Ferrera
Giacomo Bianchi
Gianfranco Scieghi
Giorgio Tanzi
InfoPoint Aprica
Massimo Dei Cas
Osservatorio eco-faunistico alpino Aprica
Roberto Ferranti
Roberto Ganassa
Vincenzo Martegani
Testi:
Bernardo Pedroni
Dario Benetti
Doriano Codega
Ecomuseo della Valgerola
Ecomuseo Valle del Bitto di Albaredo
Giorgio Spini
Giorgio Tanzi
InfoPoint Aprica
Massimo Dei Cas
Parco delle Orobie Valtellinesi
Dai siti:
calendariovaltellinese.com
comune.albosaggia.so.it
operadonfolci.com
paesidivaltellina.it
pontenelcielo.it
sentieridimontagna.it
sondrioevalmalenco.it
suorlauratartano.com
waltellina.com
Da pubblicazioni:
“Albosaggia tra Storia e Natura” a cura di Gianfranco Scieghi
“Dimore rurali medievali del versante orobico valtellinese” a cura di Dario Benetti
“Le contrade della val Lunga” a cura di Giorgio Spini
“Storia, natura, tradizioni” a cura di Gianfranco Scieghi e Dario Benetti
“Volti di un altro mondo” a cura di Dario Benetti
Riprese e montaggi video:
Riccardo Frizziero
Paolo Bombardieri
Roberto Ganassa
Mirco Paindelli
Consorzio Turistico Media Valtellina
Regia per video testimonianze:
Antonia Marsetti
Testimonianze:
Gianfranco Scieghi, “San Salvatore. Un gioiello della Valtellina” (Albosaggia)
Ines Bertolini: “Gerola Alta. La vita contadina di una volta”
Celeste Gusmeroli, “Tartano. Storie e mestieri di una volta”
Un ringraziamento particola a:
Don Bruno Moneta Santuario del Divin Prigioniero Colorina
Marino Zamboni Mulino Zamboni Colorina
Sergio Curtoni Museo la casa del tempo e museo la nostra storia – Gerola Alta
Miriam Barlascini Museo del legno Tartano
