Santuario del Divin Prigioniero

Santuario del Divin Prigioniero

Un luogo di memoria e spiritualità

Il Santuario del Divin Prigioniero, situato nella frazione di Valle di Colorina, è un luogo di memoria e spiritualità dedicato ai prigionieri di guerra. Voluto da Don Giovanni Folci, venne costruito per commemorare i 60.000 soldati morti nei campi di concentramento durante la Prima Guerra Mondiale. Don Folci, sacerdote nato nel 1890, aveva vissuto in prima persona la prigionia nei campi tedeschi dopo la disfatta di Caporetto, condividendo le sofferenze dei suoi compagni e assistendo i più deboli fino all’arrivo della Croce Rossa. Intorno al santuario, nel 1926, nacque la comunità delle Ancelle di Gesù Crocifisso, dedita alla preghiera e al servizio. Oggi il santuario custodisce gli scritti e i ricordi di Don Folci ed è un punto di riferimento per sacerdoti, suore, ex alunni e fedeli. Immerso nel paesaggio valtellinese, rappresenta un luogo di raccoglimento e testimonianza storica.

Informazioni utili

Icona di un indicatore di un luogo

Indirizzo

Via Tamuscia 6, 23010 Colorina (SO)
Come arrivarci

Icona di un telefono

Contatti

Tel.: 339-8412891

Non finisce qui!

Esperienze multimediali

Icona del tour a 360 gradi

Tour 360°

Entra virtualmente nel Santuario del Divin Prigioniero e osservane i particolari come dal vero

Icona qr-code

Le esperienze multimediali sono fruibili anche attraverso i qr-code che troverai sul luogo d’interesse!

A Colorina

Cosa altro vedere

I centri del Parco

Torna in alto