Il ponte nel cielo
Il famoso ponte tibetano di Tartano
Uno spettacolare ponte ispirato ai ponti tibetani, senza funi stabilizzanti laterali, attraversa il cielo e collega direttamente la frazione di Campo Tartano al maggengo di Frasnino, un piccolo borgo che offre una vista panoramica sulla Costiera dei Cech. Con una lunghezza di 222 metri, il ponte si appoggia sulle rocce del torrente Tartano, raggiungendo un’impressionante altezza di 148 metri, conquistando così il record europeo. Da questo ponte, soprannominato “del cielo”, si può godere di un panorama mozzafiato: le montagne circostanti, la sella di Campo, le cime e i ghiacciai delle Alpi Retiche, la valle verde di Tartano, la diga di Colombera, il maggengo di Frasnino e l’inizio del fondovalle valtellinese, con una vista che si estende fino al lago di Como, regalando tramonti indimenticabili. Grazie all’impegno e alle risorse dei soci del “Consorzio di Miglioramento Fondiario di Pustarèsc”, dei valligiani e di molti altri appassionati della montagna, questa straordinaria opera è diventata realtà. Il progetto ha permesso alla piccola valle alpina di Tartano di non rimanere isolata, sostenuto da uno spirito di collaborazione tipico degli antichi consorzi, unendo le forze di molte persone per un obiettivo comune di grande valore.

Informazioni utili
A Tartano
