Sentiero di suor Maria Laura Mainetti
Itinerario tra fede, arte e natura
Sui passi di suor Maria Laura è il nome del tracciato intitolato a Maria Laura Mainetti, la religiosa originaria di Tartano uccisa a Chiavenna nel 2000 da tre ragazze del luogo e beatificata il 6 giugno 2021. Il sentiero è composto da due percorsi ad anello, frutto di un lungo lavoro che ha visto la parrocchia di San Barnaba di Tartano radunare persone e gruppi di volontari che hanno cominciato a percorrere gli antichi collegamenti pedonali delle contrade della Vallunga con l’obiettivo di ripristinarli e sistemarli a tempo di record per ricordare la religiosa nativa di questi luoghi.

L’anello verde ha la lunghezza complessiva di 4 chilometri e, passando per 3 contrade della valle (Valle, Piana e Rondelli) arriva fino alla chiesetta della Beata Vergine del Rosario in contrada Piana, in circa 2 ore di tempo, per ritornare alla Chiesa di San Barnaba.
L’anello giallo, di due chilometri più lungo, parte dalla contrada Piana e si inerpica maggiormente passando per 9 contrade della valle (Scesure, Arale, Prà de Ules, Tegge, S. Antonio, Dosso, Basisc, Costo e Pila) in circa 3 ore di percorrenza, toccando anche la chiesa di Sant’Antonio.Furfuléra (Forfoléra)

Lungo i due anelli sono state predisposte 20 edicole con i quattro misteri del Santo Rosario e con pannelli raffiguranti celebri opere di Marko Ivan Rupnik e le parole degli scritti di suor Maria Laura, con il prezioso aiuto delle consorelle delle Figlie della Croce, oltre a fontane ed antiche mulattiere.
A Tartano
