Mulino dei Plaz

Mulino dei Plaz

Molto più che un semplice mulino

Il Mulino dei Plaz, conosciuto anche come Mulì di Plaz, è un antico mulino situato vicino al torrente Aprica, che un tempo ne forniva la forza motrice. L’edificio principale risale probabilmente a prima del 1816, mentre il secondo mulino potrebbe essere stato costruito già nel XIV secolo.

Dopo il suo abbandono, nel 1977, il mulino era in stato di degrado, reso inagibile dall’umidità del terreno e dalla mancanza di adeguati interventi di manutenzione. Tuttavia, un progetto di recupero ha dato nuova vita alla struttura e ai terreni circostanti, trasformandoli in un parco tematico che celebra la cultura montana e le tradizioni delle Orobie Valtellinesi. Il progetto ha incluso anche la creazione di un’area dedicata alla coltivazione di grani antichi valtellinesi, come il grano saraceno, l’orzo e la segale, contribuendo così alla conservazione di varietà tradizionali di qualità.

Una piccola esposizione di documenti e strumenti legati alla coltivazione, insieme alla possibilità di visitare il mulino, offre ai visitatori l’opportunità di riscoprire una parte importante della storia e della cultura locale, spesso dimenticata. Un viaggio affascinante nella tradizione montana che preserva l’autenticità e il legame profondo con il territorio delle Orobie.

Informazioni utili

Icona di un indicatore di un luogo

Indirizzo

Via Vecchio Mulino, 23031 Aprica (SO)
Come arrivarci

Icona di un telefono

Contatti

Tel.: 0342-746113
Mail: info@apricaonline.com

Ad Aprica

Cosa altro vedere

I centri del Parco

Torna in alto