Linea Cadorna lungo il Passo San Marco

La Linea Cadorna lungo il Passo San Marco

Una importante testimonianza

La Linea Cadorna è un sistema di fortificazioni militari costruito tra il 1915 e il 1917 lungo il confine settentrionale d’Italia, progettato per difendere il paese da un eventuale attacco proveniente dalla Svizzera durante la Prima Guerra Mondiale. Prende il nome dal generale Luigi Cadorna, che ne supervisionò la progettazione.

Nel territorio di Albaredo per San Marco – e in particolare presso il Passo San Marco, a circa 1.600 metri di altitudine – rimangono molti resti di questa linea fortificata. Lungo il percorso, è possibile ancora vedere quello che rimane delle fortificazioni e delle casematte, inclusi i camminamenti in cemento e le trincee scavate nella roccia, che offrono uno spaccato tangibile della storia della guerra.

Ad Albaredo per San Marco

Cosa altro vedere

I centri del Parco

Torna in alto