I laghi
Specchi d’acqua, picchi rocciosi e tanto verde
I laghi nella zona di Albosaggia rappresentano un’area di grande bellezza naturale e storica, ideale per gli amanti della montagna e della tranquillità. Tra i principali laghi, il Lago della Casera, il Lago delle Zocche e l’invaso artificiale del Publino sono facilmente accessibili partendo dal municipio di Albosaggia. Dopo aver superato le località di S. Antonio, Cantone e Nembro, si arriva ai prati di S. Salvatore, dove un sentiero ben segnalato porta al Lago della Casera, un’incantevole distesa d’acqua circondata da larici e con una vista mozzafiato sul Monte Disgrazia. Nelle vicinanze si trovano alcune baite, tra cui il rifugio del Gruppo Alpini di Albosaggia, che offre un bivacco accogliente.

Salendo ulteriormente, si arriva ai laghi delle Zocche, situati in un’ampia radura dove sorgono le baite Nova e Sciüch. In questa zona si trovano tre laghi di varie dimensioni, immersi in un paesaggio incantevole. La zona è anche sede di un agriturismo e di un comodo rifugio che offre diverse comodità, tra cui acqua corrente e servizi igienici. La vista sul bacino delle Zocche è spettacolare e ideale per chi desidera immergersi nella natura.

Il lago di Publino, situato a quota 2134 metri, è raggiungibile tramite un sentiero che si stacca dalla Valle della Casera. Questo lago è circondato da una conca naturale, e nelle vicinanze si trova il rifugio Amerino Caprari, punto di sosta ideale per escursionisti. Salendo ancora, si può raggiungere il Passo di Publino, storicamente importante come antica via commerciale e percorso strategico durante la Prima Guerra Mondiale.
Ad Albosaggia
